Carnè Cuneo
Carnè, il Consorzio Macellai Tipici di Cuneo, nasce nel 2012, su iniziativa di un gruppo di negozianti qualificati con l’intento di sviluppare piccole realtà locali che commercializzano carni bovine di razza piemontese selezionata. Si legge nello statuto di costituzione: “Lo scopo principale del Consorzio è quello di valorizzare il “prodotto carne” derivante da capi bovini nati, allevati e distribuiti esclusivamente in provincia di Cuneo, incentivando la loro diffusione”. Oggi si contano una decina di soci, tutti localizzati in Cuneo e nei paesi limitrofi, accomunati e riconosciuti dalla storicità del loro esercizio e dalla tradizione nel settore. Carnè con l’accento sulla “e” perché tutti i processi, dall’allevamento alla macellazione, alla vendita seguono rigide regole di conformità e precisi controlli a tutela dell’indiscussa qualità della carne di Cuneo e del consumatore finale.